Tutte le notizie (15)
Avviso Pubblico per l’assegnazione del Fondo Non Autosufficienza misura B2 DGR 3719/2024 a persone con disabilità grave e in condizioni di non autosufficienza
Presentazione domande da giovedì 3 aprile a giovedì 15 maggio 2025.
Danni da maltempo, al via l’iter per l’erogazione dei contributi
Regione Lombardia ha comunicato al Comune l’elenco dei beneficiari che hanno diritto ad un sostegno economico a seguito dei danni connessi con gli eventi meteo del luglio 2023
Centri estivi comunali: proposte per tutte le età, sguardo speciale agli adolescenti
Le proposte del Comune per offrire sana socializzazione e nuove esperienze



Centri estivi 2025
Consulta tutte le info e le modalità di iscrizione. Domande entro il 16 maggio

Servizio Amico: rinnovata la convenzione fra Comune e Croce Bianca
Proseguirà l’attività di trasporto a tariffa agevolata rivolta a persone anziane o con disabilità presso Ospedali o altri Centri di cura del territorio

Invito a presentare candidature per la costituzione della Commissione Comunale per i Servizi Sociali
Presentazione domande entro: 28/02/2025 ore 12:00

Piano Annuale dell’Offerta Abitativa dei Servizi Pubblici e Sociali per l’annualità 2025
Scaricabile sul fondo della pagina

Comune e Banco di Solidarietà Madre Teresa, rinnovata la convenzione
Il vicesindaco Corigliano: “La collaborazione fra pubblico e terzo settore decisiva per dare risposte concrete a chi si trova in situazioni di fragilità”

«Sostegno alla locazione»: il Comune stanzia ulteriori fondi per 125mila euro
La decisione permetterà di assicurare copertura finanziaria a 165 domande

Elenco dei beneficiari "Carta dedicata a te” 2024
Consulta l'elenco nel pdf scaricabile in fondo alla pagina

Bando contributo affitto 2024
Domande esclusivamente online entro le 12:00 del 28 giugno 2024

Inaugurate due nuove stanze nella RSA Residenza Amica
Il Comune, proprietario dell’immobile, ha interamente finanziato l’intervento

Contrasto alle truffe agli anziani, al via una campagna di prevenzione
Quattro incontri pubblici organizzati dal Comune in collaborazione con le Forze dell’Ordine In distribuzione anche 2.000 vademecum informativi per conoscere i raggiri più frequenti