Descrizione
Ai sensi della L.R. 12/2005 e.ss.mm.ii, art. 43, comma 2-bis e alla D.G.C. 232/2011, gli interventi di nuova costruzione che sottraggono superfici agricole nello stato di fatto (DUSAF 2.0) sono assoggettati ad una maggiorazione percentuale del contributo di costruzione, sia sugli oneri di urbanizzazione sia sul contributo commisurato al costo di costruzione, del 5 per cento.
Comune di Giussano - Istituzione Fondo Aree Verdi - D.G.C. 232/2011 - Delibera
MAGGIORAZIONE CONSUMO DI SUOLO - L.R. 12/2005 e ss.mm.ii., art. 43, comma 2-sexies
Ai sensi della L.R. 12/2005 e ss.mm.ii., art. 43, comma 2-sexies, nonché ai sensi della D.C.C. 27/2021, emanata in applicazione alla L.R.18/2019, è inoltre prevista una maggiorazione percentuale del contributo relativo al costo di costruzione così determinata:
+ 40% per gli interventi che consumano suolo agricolo nello stato di fatto non ricompresi nel tessuto urbano consolidato;
+ 20% per gli interventi che consumano suolo agricolo nello stato di fatto all'interno del tessuto urbano consolidato;
+ 50% per gli interventi di logistica o autotrasporto non incidenti sulle aree di rigenerazione.
La Maggiorazione Consumo di Suolo va sommata alla suddetta Maggiorazione Fondo Aree Verdi.
Per la definizione di tessuto urbano consolidato (TUC) il riferimento è l'art. 13 delle norme R02 del Piano delle Regole vigente, che vi include:
a) Ambiti storico-testimoniali (A):
- Nuclei di Antica Formazione (A1)
- Ambiti del patrimonio rurale (A2)
- Ambiti di interesse storico, architettonico e ambientale (A3)
- Fascia cimiteriale (A4)
b) Ambiti prevalentemente residenziali (B):
- Ambiti residenziali compatti (B1)
- Ambiti residenziali complessi (B2);
- Ambiti residenziali radi (B3)
c) Ambiti produttivi (D1)
d) Ambiti terziari e commerciali (D2)
e) Strumenti attuativi in itinere e/o decaduti (G)
f) Ambiti di rispetto cimiteriale (F)
g) Distributori carburante (H)
D.C.C. 27/2021
AREE AGRICOLE NELLO STATO DI FATTO
Lo strato informativo che identifica le aree agricole nello stato di fatto è costituito dalle categorie della banca dati DUSAF:
- 2 (livello I) – Aree agricole
- 321 (livello III) – Praterie naturali d’alta quota
- 3112, 3122, 3132 (livello IV) – Boschi a densità bassa
- 324 (livello III) – Aree in evoluzione
- 411 (livello III) – Aree umide interne
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
pdf e html
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 14:31