Descrizione
La città di Giussano, grazie all’organizzazione del Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi, ospiterà martedì 6 maggio la tappa regionale di “Bicimparo - Kinder Joy of Moving”, l’iniziativa promossa dalla Federazione Ciclistica Italiana in collaborazione con la Polizia di Stato e con il sostegno della Ferrero.
La giornata, patrocinata dal Comune di Giussano e coordinata dall’ASD Giovani Giussanesi, avrà come obiettivo quello di promuovere il corretto uso della bicicletta per incentivare il movimento ed il gioco tra le giovani generazioni, affrontando anche importanti tematiche quali l’inclusione, l’ambiente e la sicurezza stradale, tema quest’ultimo che tocca molto da vicino tutti gli utenti della strada che utilizzano le due ruote.
I Giovani Giussanesi, in veste di società organizzatrice, accoglieranno in Piazza Mercato una rappresentanza di studenti delle classi 3^ e 4^ della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Gabrio Piola e qui daranno il via ad un programma ricco di iniziative nel quale saranno affiancati da uno staff di Tecnici Nazionali e da personale della Polizia di Stato che garantiranno la realizzazione di un format omogeneo sull’intero territorio nazionale.
La giornata sarà suddivisa in due fasi e nel corso della mattinata ai ragazzi della scuola verranno proposte due attività: la prima di educazione stradale attraverso filmati e spiegazioni teoriche, la seconda attraverso prove pratiche con la mtb. Nel pomeriggio invece si passerà all’attività agonistica dove i ragazzi tesserati per le società Lombarde che aderiranno alla manifestazione avranno la possibilità di competere in prove di abilità tecnica (ginkana cronometrata) e i migliori della giornata nelle diverse categorie saranno scelti come rappresentanti della regione Lombardia al meeting nazionale che si terrà nel mese di giugno a Viareggio.
L’evento è coordinato dall’ASD Giovani Giussanesi, che dal mese di novembre è stata ufficialmente dichiarata “Scuola nazionale di ciclismo”, la prima nella storia della Provincia di Monza e Brianza e una delle pochissime presenti sul territorio di Milano e della Brianza monzese, lecchese e comasca: la comunicazione, certificata dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI), aveva avuto fra gli elementi portanti anche gli spazi comunali concessi in uso al sodalizio giussanese e destinati a Bike Park. Motivo di grande soddisfazione per la storica società e per tutto il territorio Giussanese.
“Il patrocinio del Comune di Giussano a Bicimparo consente di avvicinare gli alunni delle scuole primarie al ciclismo e ad osservare il mondo dello sport attraverso valori come l’inclusione e il rispetto delle regole - affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore allo Sport Sara Citterio - La valorizzazione dello spazio del Bike Park ha portato al riconoscimento della Giovani Giussanesi a Scuola nazionale di ciclismo, un risultato che si traduce in un ulteriore ampliamento di iniziative da offrire al territorio”.
A seguito dell’evento “Bicimparo”, nel corso della mattinata di sabato 10 maggio è in programma “Bike Park Open”: un’occasione pensata per tutti i ragazzi delle scuole del territorio durante la quale ci sarà l’opportunità di provare i percorsi all’interno dell’area tecnica del centro.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 10:14