Descrizione
Proposte per tutte le età con uno sguardo speciale verso gli adolescenti: guardando al periodo estivo, l’Amministrazione Comunale ha già pensato al palinsesto di iniziative pensate per le settimane successive alla fine dell’attività didattica.
“I Centri estivi rappresentano uno spazio di relazione, di divertimento, di confronto e di scoperta – afferma Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche sociali – Per questa ragione, la programmazione dei contenuti dei Centri estivi abbraccia una pluralità di attività esperienziali e, nel rivolgersi agli adolescenti, offre opportunità di concreto protagonismo giovanile, proponendosi come realtà alternativa al passatempo sullo smartphone o sui social network”.
L’Amministrazione Comunale ha organizzato per lunedì 31 marzo alle ore 20.30 nella Sala del Consiglio Comunale una serata di presentazione delle proposte relative al Centro estivo 3-6 anni e al Centro estivo 6-14 anni, a cui sono invitate tutte le famiglie interessate.
CENTRI ESTIVI COMUNALI – SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO
In continuità con le annualità precedenti, l’Amministrazione comunale organizzerà i Centri estivi comunali proponendo alle famiglie del territorio attività estive rivolte ai bambini della scuola dell’Infanzia e agli alunni delle scuole Primarie e Secondarie di primo grado.
I centri estivi per i bambini dell'Infanzia e fino al terzo anno della scuola Secondaria di primo grado saranno gestiti dalla Cooperativa Sociale META con educatori professionali, che da anni lavorano nel settore dell’educazione e dei centri ricreativi.
Per soddisfare le esigenze dei genitori lavoratori, i centri estivi saranno aperti dalle ore 8:30 alle ore 16:30; l’orario di entrata sarà dalle 8:30 alle 9:00 e quello di uscita dalle 16:00 alle 16:30, con la possibilità di usufruire dei servizi pre-post Centro (8:00-8:30 / 16:30-17:30).
Il centro estivo della scuola dell’Infanzia partirà il 30 giugno, quello della scuola Primaria e Secondaria di primo grado inizierà il 23 giugno. Entrambi i centri proseguiranno fino al 1° agosto e si svolgeranno presso la scuola Primaria “Carlo Porta” in Via Alessandria .
Il tema per l’estate 2025 sarà “La mappa dei talenti”: un viaggio alla scoperta delle proprie abilità e passioni, durante il quale ogni partecipante sarà guidato in un’esperienza che stimola la consapevolezza dei propri talenti, incoraggiando l’esplorazione e il confronto con gli altri in un contesto educativo inclusivo.
I bambini saranno accompagnati da un approccio educativo che li renderà protagonisti della propria esperienza, spronandoli a mettersi in gioco in prima persona. Grazie a un ambiente che promuove l’autonomia, la collaborazione e il rispetto reciproco, i partecipanti potranno esplorare i propri talenti in modo attivo e coinvolgente.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.metacoop.org/giussano oppure contattare la Cooperativa Meta al numero 335-5309441 (telefonare nei seguenti giorni ed orari: (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 18). Le iscrizioni apriranno l’1 aprile per chiudersi il 16 maggio.
CENTRO ESTIVO PER ADOLESCENTI - “SE RESTATE”
L'estate 2025 sarà caratterizzata dalla nuova edizione del centro estivo “SE Restate”, un servizio educativo pensato appositamente per i ragazzi dai 14 ai 17 anni che, finita la scuola, rischiano di passare molte ore a casa dedicandosi principalmente ai social media.
Il centro estivo “Se Restate” si svolgerà nelle cinque settimane del mese di luglio ed è ormai giunto alla quarta edizione: un progetto che promuove la sana socializzazione, con le attività che occuperanno solo una parte della settimana e della giornata, accogliendo i ragazzi (massimo 15) il martedì e mercoledì pomeriggio e il giovedì per tutta la giornata. Il luogo di ritrovo per le attività sarà presso i locali comunali situati in Piazzale Aldo Moro 1, già sede del Centro Pomeridiano per ragazzi.
La progettualità spazierà da esperienze stimolanti come la Web Radio e l'Escape Room, a laboratori creativi, attività sportive e di riqualifica territoriale, svolte in varie sedi di Giussano e in collaborazione con alcune associazioni del territorio.
Le attività del centro estivo “Se Restate” sono organizzate e curate dallo staff di educatori e coordinatori facenti parte dei Servizi Educativi del Comune di Giussano che, in collaborazione con Spazio Giovani Impresa Sociale, anche durante l'annualità scolastica, operano per la realizzazione di attività educative individuali e di gruppo a beneficio di oltre 80 bambini e ragazzi giussanesi.
L'esperienza accoglie i residenti con iscrizioni possibili dal mese di aprile 2025. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail servizieducativi.giussano@spaziogiovani.it lasciando i propri riferimenti e numero di telefono.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 10:54