PuntOlio: nel 2024 recuperati 7mila litri di olio alimentare esausto

Sono 4 i punti di raccolta attivi in via Prealpi (Carrefour), Via Cavera (Sigma), Via Catalani (Crai) e Via Pola (Esselunga)

Data :

5 marzo 2025

PuntOlio: nel 2024 recuperati 7mila litri di olio alimentare esausto
Municipium

Descrizione

Nel 2024 sono stati recuperati 7mila litri di olio alimentare esausto attraverso i quattro punti di raccolta “Puntolio” attivi dal 2023 sul territorio comunale e situati in via Prealpi (Carrefour), Via Cavera (Sigma), Via Catalani (Crai) e Via Pola (Esselunga).

Si tratta di numeri in crescita che confermano l’attenzione della popolazione alla differenziazione del rifiuto: nel 2023 erano stati 6.200 i litri di olio conferiti nei PuntOlio, cresciuti nell’annualità 2024 del 12,5%. Contestualmente, il conferimento di olio sfuso in piattaforma ecologica è cresciuto dai 4.480 litri del 2023 ai 4.545 litri del 2024.

LA FUNZIONE DEI PUNTOLIO

Il PuntOlio è un contenitore tecnologicamente innovativo e dotato di sensori di riempimento, dedicato alla raccolta domestica dell’olio alimentare esausto, cioè quello utilizzato in cucina per la preparazione e conservazione del cibo.

L’attivazione del servizio, effettuata nel 2023 da Gelsia Ambiente su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Giussano, garantisce così un incremento nei servizi di igiene urbana presenti sul territorio e va ad offrire un servizio più efficiente e un miglioramento della raccolta differenziata di questo materiale.

Per raccogliere l’olio è sufficiente lasciarlo raffreddare, versarlo in una bottiglia di plastica vuota (non di vetro), chiudere la bottiglia e una volta riempita inserirla nel contenitore. È possibile conferire differenti tipologie di olio fra cui oli di frittura, grassi di cottura (burro, strutto, lardo…), olio di conservazione dei cibi in scatola e oli alimentari deteriorati o scaduti.

La scelta di conferire correttamente l’olio alimentare esausto ha molteplici vantaggi ambientali: da una parte infatti è possibile avviarlo a rigenerazione per la produzione di biodiesel, dall’altra contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e a salvaguardare l’acqua, risorsa preziosa che viene ineluttabilmente inquinata se in contatto con sostanze oleose.

Sia sul sito di Gelsia Ambiente che su G-App è possibile verificare l’ubicazione dei PuntOlio, che verranno progressivamente installati in tutta la Brianza.

I Puntolio sono a tutti gli effetti un servizio di prossimità in ambito di igiene urbana e la loro collocazione consente facilità di utilizzo nella cittadinanza - affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore all’Ambiente Giacomo CrippaI piccoli gesti di molti nuclei familiari si traducono così in un fattivo contributo nella differenziazione del rifiuto e nel riciclo degli oli alimentari esausti, evitando così la loro dispersione”.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot