1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
condividi

Contenuto della pagina

Sicurezza stradale: nel 2024 cala la gravità degli incidenti

La Polizia Locale nel 2024 ha rilevato 119 sinistri: 43 non hanno causato alcun ferito. Nessuno con esito mortale o con prognosi riservata, solo 2 con conseguenze gravi

Cala la gravità degli incidenti stradali avvenuti nel corso del 2024 a Giussano: sono 119 – di cui 43 senza feriti – i sinistri avvenuti sulle strade comunali e rilevati nel corso dello scorso anno dagli agenti di Polizia Locale.

Un dato in leggero aumento rispetto al trend delle annualità immediatamente precedenti, ma in linea con la media dell’ultimo decennio. Una media di un incidente ogni tre giorni, con nessun sinistro stradale dall’esito mortale e con il 30% senza alcuna conseguenza fisica per i passeggeri. Solo due i casi gravi che hanno comportato il ricovero prolungato delle persone coinvolte, in nessun caso aventi bisogno di terapia intensiva.

Dei 119 incidenti nei quali sono rimaste complessivamente coinvolte 284 persone, di cui 196 illese, 74 sono avvenuti con condizioni climatiche perfette (cielo sereno) e 25 con cielo nuvoloso, solo 15 in condizioni di pioggia.

A livello statistico, il mese che ha fatto rilevare il maggior numero di incidenti è stato settembre (11, primo mese per incidentalità anche nel 2023), seguito da novembre (10) e maggio (9). Il numero minore di incidenti è stato riscontrato in aprile, agosto e dicembre, con tre sinistri. Incidenti che avvengono in prevalenza di lunedì (25) e venerdì (24), per poi diminuire sensibilmente nel weekend (sabato e domenica, complessivamente 16 sinistri).

La riduzione della gravità degli incidenti avvenuti nel 2024 a Giussano conferma il valore degli interventi di sicurezza stradale attuati dall’Amministrazione Comunale in più punti del territorio – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore alla Sicurezza Paola Ceppi – Proprio per dare continuità a questa azione amministrativa, anche nell’anno in corso abbiamo in itinere lavori di messa in sicurezza di incroci a più elevato rischio di incidentalità, al fine di contribuire alla riduzione della pericolosità”.

Giussano, 3 Febbraio 2025


Valuta questo sito:

RISPONDI AL QUESTIONARIO